Lenti Personalizzate: Verità o Marketing? Scopri la Differenza tra Standard e Vera Personalizzazione
- OtticaViewpoint Pellaro
- 22 apr
- Tempo di lettura: 5 min
Molte lenti vengono pubblicizzate come “personalizzate”, ma spesso si basano su dati medi. Scopri la differenza tra lenti standard e le vere lenti su misura con tecnologia BigExact.
Il marketing delle lenti "individuali"
Ultimamente sempre più aziende pubblicizzano lenti “individuali”, spesso anche con costi importanti.Ma la verità è che molte di queste lenti vengono semplicemente calcolate in base a valori statistici presenti in enormi database:
Età
Sesso
Etnia
Dati biometrici medi
Non sono dati tuoi. Sono valori medi, provenienti da cloud e database. Questo vuol dire che la lente che indossi potrebbe essere identica a quella di chiunque altro nella tua fascia d'età o gruppo demografico.
APPROFONDIMENTI
Cos’è Rodenstock B.I.G. EXACT

B.I.G. EXACT è l’acronimo di Biometric Intelligent Glasses, un concetto che racchiude la filosofia Rodenstock: usare misurazioni dettagliate di ogni occhio per creare lenti progressive personalizzate al massimo grado.
Misurazione biometrica interna: Rodenstock utilizza il DNEye® Scanner per raccogliere centinaia di parametri dell’occhio, inclusa la lunghezza assiale e l’analisi della cornea.
Modello 3D dell’occhio: i dati vengono elaborati per costruire un modello 3D unico di ciascun occhio, calcolando con precisione anche il centro di rotazione.
Lenti cucite su misura: queste informazioni si traducono in lenti progressive che riducono distorsioni e aberrazioni e garantiscono una nitidezza eccezionale a ogni distanza di visione.
Il risultato? Un’esperienza visiva più naturale, con messa a fuoco facile e un adattamento più rapido, anche per chi ha prescrizioni complesse.
Confronto con le alternative sul mercato
Zeiss SmartLife Individual

Approccio: Zeiss punta molto sulla personalizzazione tradizionale (centratura 3D, parametri della montatura, design adattato allo stile di vita digitale) e sull’analisi del comportamento visivo moderno.
Punti di forza: campo visivo ampio, transizioni fluide e comode per l’uso combinato di smartphone e pc.
Differenze rispetto a B.I.G. EXACT: pur offrendo misure di alta precisione e tecnologia i.Scription® per l’ottimizzazione in condizioni di scarsa luminosità, non arriva alla misurazione biometrica interna dell’occhio. In altre parole, si tratta di un approccio statistico molto raffinato, ma non individuale quanto quello di Rodenstock.
Essilor Varilux XR Series

Approccio: utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e di un enorme database di movimenti oculari per prevedere come il portatore userà le lenti nella vita quotidiana.
Punti di forza: grande immediatezza di adattamento, stabilità dell’immagine e ampiezza di campo, specie durante il passaggio rapido tra vicino e lontano.
Differenze rispetto a B.I.G. EXACT: Varilux XR si concentra sull’ottimizzazione in base ai comportamenti visivi, mentre B.I.G. EXACT si focalizza sulle caratteristiche fisiologiche di ogni occhio. La lente si basa comunque su database e non rileva i parametri biometrici dell'occhio
Hoya Hoyalux iD MySelf

Approccio: personalizzazione classica e grande attenzione alla visione binoculare, attraverso la tecnologia Binocular Harmonization, con un questionario approfondito per capire abitudini e stile di vita del cliente.
Punti di forza: comfort e stabilità anche in caso di differenze significative tra occhio destro e sinistro; design “double surface” per offrire un campo visivo ampio e ridurre l’effetto “ondeggiamento”.
Differenze rispetto a B.I.G. EXACT: la soluzione di Hoya personalizza la lente soprattutto dal punto di vista binoculare e posturale; non prevede tuttavia l’analisi biometrica interna dell’occhio come Rodenstock, quindi si basa su parametri medi da database.
Perché B.I.G. EXACT può fare la differenza
Precisione ottica assoluta: i dati biometrici consentono a Rodenstock di calcolare la lente su parametri “realmente tuoi” e non su valori medi.
Visibilità migliorata in ogni condizione: la riduzione delle aberrazioni si nota specialmente in condizioni di scarsa luminosità o prescrizioni elevate.
Adattamento più rapido: quando la lente rispecchia fedelmente l’anatomia dell’occhio, l’occhio non “lotta” per trovare la messa a fuoco.
Tecnologia unica: l’integrazione diretta dei dati del DNEye® Scanner fa sì che l’errore di calcolo si riduca al minimo possibile.
A chi si rivolge
Presbiti con difficoltà di adattamento: chi ha già provato lenti progressive e avverte comunque zone sfocate o distorsioni, può trovare in B.I.G. EXACT una potenziale “soluzione definitiva”.
Portatori con difetti refrattivi elevati: più la correzione è spinta, più aumenta l’importanza di una costruzione ottica precisa.
Chi desidera il meglio dalla tecnologia: se il comfort visivo è una priorità assoluta, vale la pena puntare su una lente progressiva davvero personalizzata.
L’importanza della valutazione professionale presso Ottica Viewpoint
Una domanda che spesso ci sentiamo rivolgere è: “Ma sono davvero il candidato ideale per la tecnologia B.I.G. EXACT di Rodenstock?”. Non tutti gli occhi, infatti, presentano le stesse caratteristiche e non tutti i portatori di occhiali hanno le stesse aspettative o esigenze visive. È qui che entra in gioco la nostra esperienza e l’uso di tecnologie innovative per effettuare un’analisi personalizzata.
La nostra consulenza su misura
Presso Ottica Viewpoint, il primo passo è sempre ascoltare le tue necessità e abitudini quotidiane: quanto tempo trascorri al computer, se guidi spesso di notte, se hai avuto esperienze passate con lenti progressive e così via. Subito dopo, passiamo a una valutazione approfondita della salute visiva, mediante strumentazioni all’avanguardia (come sistemi di misurazione e analisi digitale) che ci permettono di:
Verificare il tuo difetto visivo in modo preciso.
Valutare la geometria del tuo occhio (ove disponibile, attraverso strumenti specifici).
Analizzare la tua qualità visiva in condizioni reali, per capire se la lente Biometric Intelligent Glasses EXACT può offrire un vantaggio tangibile.
Quando ha senso investire in B.I.G. EXACT
Dopo aver raccolto tutti i dati, possiamo stabilire se l’approccio biometrico di Rodenstock B.I.G. EXACT ti darà un miglioramento reale in termini di nitidezza, comfort e ampiezza di campo visivo. In molti casi, soprattutto per difetti refrattivi complessi o per chi desidera la massima performance, la differenza è significativa.
E se non è la scelta giusta per te?
Non siamo qui per proporti soluzioni “a tutti i costi”. Se dai nostri test emergesse che la tecnologia B.I.G. EXACT non porterebbe benefici sostanziali — o se l’investimento non è in linea con le tue priorità — te lo diremo con la massima trasparenza. Il nostro obiettivo è sempre quello di trovare la lente e la soluzione più adatta al tuo caso specifico, non solo la più innovativa in senso assoluto.
In sintesi, da Ottica Viewpoint ci prendiamo cura di ogni aspetto della tua visione, valutandola con strumenti di ultima generazione e un’esperienza ormai consolidata. Insieme, decideremo se B.I.G. EXACT è veramente il tuo “abito su misura” o se esistono alternative che possano soddisfare ugualmente le tue esigenze senza farti sostenere costi inutili.
Conclusioni
La scelta di una lente di alta gamma non è mai semplice: Zeiss, Essilor e Hoya offrono tutte soluzioni eccellenti, ognuna con la propria filosofia di progettazione. Rodenstock B.I.G. EXACT si distingue per la precisione biometrica, capace di spingere la personalizzazione a un livello mai visto prima. Questa tecnologia si rivolge in particolare a chi non vuole scendere a compromessi sulla qualità della visione e desidera una lente “cucita addosso” ai propri occhi.
Comments